Franco Maria Ricci (1934-2020): un illuminato visionario nel labirinto dei segni

Franco Maria Ricci (1934-2020): un illuminato visionario nel labirinto dei segni

ITALIA – A un anno di distanza dalla sua morte, a Parma è stata inaugurata, a Palazzo Pigorini, la mostra: Franco Maria Ricci: i segni dell’uomo, dedicata al talentuoso e poliedrico grafico pubblicitario che divenne uno degli editori più apprezzati da chi ama libri e letture in un contesto percettivo dominato da una bellezza severa, […]

Saul Steinberg (1914-1999)

Saul Steinberg (1914-1999)

ITALIA – Alla Triennale di Milano è stata aperta al pubblico (15 ottobre-13 marzo 2022) un’attesa mostra di Saul Steinberg, artista/grafico tra i più originali del Novecento. 0. Mi piace ricordare al lettore che Saul Steinberg, pur ammirato da innumerevoli entusiasti pubblici e da importanti intellettuali come Roland Barthes, Ernst Gombrich, Italo Calvino, Eugene Ionesco, […]

Irving Penn (1917-2009)

Irving Penn (1917-2009)

MILANO – La Galleria Cardi di Milano, in collaborazione con The Irving Penn Foundation, dal 9 settembre al 22 dicembre presenterà al pubblico italiano una vasta rassegna di immagini del celebre fotografo, considerato dagli addetti ai lavori e dai critici uno dei creativi più influenti del novecento, capace di riconfigurare gli standard della foto di […]

Giovanni Gastel (1955-2021)

Giovanni Gastel (1955-2021)

Il COVID-19 si è preso Giovanni Gastel, uno dei più grandi fotografi della sua generazione, diventato famoso per le sue foto di moda e in seguito per la maestria nel ritrarre personaggi iconici del nostro tempo. Ma si può dire che non vi siano stati limiti di genere per la sua pulsione creativa, culminata nell’emersione […]

Neurodesign

Neurodesign

MONDO – L’enfatizzazione del Neurodesign che si sta diffondendo, si lega alla pressione che i problemi ecologici hanno riversato sui creativi. L’idea è che il design debba migliorare la vita delle persone accordandosi con i processi naturali che stanno alla base della percezione del benessere. Premessa Da alcuni decenni si discute di Neuroeconomia e di […]

Pierre Cardin (1922-2020): ci lascia uno degli stilisti più importanti del ‘900

Pierre Cardin (1922-2020): ci lascia uno degli stilisti più importanti del ‘900

MONDO – Martedì 29 dicembre si è spento il grande stilista italiano naturalizzato francese all’età 98 anni. Cardin è stato un pioniere del prêt-à-porter e con il suo stile creativo ha segnato la storia della moda.   La notizia della scomparsa di Pierre Cardin all’inizio ha trasformato il grigio della mattinata in qualcosa di più […]

Tre Graphic Designer molto speciali

Tre Graphic Designer molto speciali

MONDO – Il buon design, in tutte le sue forme, interessa un po’ tutti. Forse perché ci lascia percepire migliori, addirittura più felici di quanto potremmo essere senza. Tuttavia lascia perplessi il fatto che questi esiti estetici sono stati raggiunti mettendo in discussione ciò che un tempo veniva definito razionale e bello. 1. Premessa La […]