MONDO – L’enfatizzazione del Neurodesign che si sta diffondendo, si lega alla pressione che i problemi ecologici hanno riversato sui creativi. L’idea è che il design debba migliorare la vita delle persone accordandosi con i processi naturali che stanno alla base della percezione del benessere. Premessa Da alcuni decenni si discute di Neuroeconomia e di […]
MONDO – Martedì 29 dicembre si è spento il grande stilista italiano naturalizzato francese all’età 98 anni. Cardin è stato un pioniere del prêt-à-porter e con il suo stile creativo ha segnato la storia della moda. La notizia della scomparsa di Pierre Cardin all’inizio ha trasformato il grigio della mattinata in qualcosa di più […]
MONDO – Il buon design, in tutte le sue forme, interessa un po’ tutti. Forse perché ci lascia percepire migliori, addirittura più felici di quanto potremmo essere senza. Tuttavia lascia perplessi il fatto che questi esiti estetici sono stati raggiunti mettendo in discussione ciò che un tempo veniva definito razionale e bello. 1. Premessa La […]
Tutto il design, anche quello più serioso e prudente sta sempre più emulando le strategie d’immagine e comunicazione della moda. Breve analisi di un modello di collaborazione. Premessa Tra moda e design lo scambio di prestazioni, in forme eterogenee, sembrerebbe oggi scontato. In realtà, nel passato, i rapporti tra i grandi interpreti del design e […]
BOLOGNA – L’importante mostra al Mast, intitolata “Uniform. Into the work/out of the work”, riaperta al pubblico all’inizio di Luglio dopo le fasi drammatiche della pandemia, oltre ad essere molto bella per la qualità delle immagini è un tema eccitante per chi ama frequentare una visione allargata della moda. Cosa viene presentato al pubblico? La […]
MONDO – Il coronavirus sta provvisoriamente annichilendo anche il sistema moda. Dopo la chiusura temporanea dei punti vendita e del rallentamento delle produzioni durante il lockdown, è importante capire come i brand stanno reagendo nella fase di riapertura/rilancio del commercio. 0. Diciamo subito che non circolano ancora molte informazioni ricche di dati probanti, relative alle […]
Alcune dichiarazioni inerenti il design di due grandi protagonisti del nostro tempo, recentemente apparse su quotidiani nazionali, hanno attirato la mia attenzione. La prima che vi presento è di Philippe Starck, senza dubbio uno dei designer più influenti attualmente in circolazione. Alla domanda posta dalla giornalista Stefania Cubello, come immagina il futuro del design?, Philippe […]
Nella Città del Vaticano, un’aula rettangolare di circa 40 m per 13, alta una ventina di metri, illuminata da sei grandi finestre centinate su ciascuno dei lati lunghi e coperta da volte a botte ribassata, contiene una delle opere d’arte più complesse e famose al mondo. Tra il 1481 e il 1483 vi furono eseguiti […]