FIRENZE – “La caccia al tesoro fotografica” approda a Firenze il prossimo 22 settembre: un autentico urban game realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale DISTURbo – nell’ambito del festival L’Eredità delle Donne. Le nostre giornate del Patrimonio – che vanta due edizioni internazionali, a New York e a Lisbona, e ha già coinvolto, prima del […]
FROSINONE – Tre incontri ravvicinati in cui raccontarsi in un accogliente salotto, come vecchi amici persisi di vista. Dopo il Premio alla Carriera ricevuto a Sora, nel gennaio scorso, Giancarlo Giannini è tornato in Ciociaria per parlare del suo libro Sono ancora un bambino. Decenni di storia del cinema visti dalle stanze private di uno […]
ROMA – Tre giorni a rione Monti in omaggio alla creatività, alle donne e alle bellezze dimenticate della città eterna. Arte Pubblica e Privata Partecipata, Educazione Civica e Ambientale, Solidarietà, Multiculturalità, Diversità sulle Terrazze, le Scalinate e le Strade del Rione Monti. I primi giorni di agosto si trasformano in creatività pura con la Festa […]
ROMA – Non solo Videoarte nel saggio di Piermarco Pieracciani che verrà presentato mercoledì. L’arte contemporanea chiama e il cinema risponde, intrecciando i loro percorsi e costruendo relazioni proficue e articolate all’insegna di uno scambio reciproco di specificità e suggestioni. Arte Contemporanea e Cinema: ambiti culturali paralleli e, in qualche caso, complementari. Ho incontrato l’autore per darvi qualche anteprima sulla […]
ROMA – Al via la 41esima edizione dell’ Estate Romana 2018 che quest’anno ha inaugurato il 1 giugno e animerà l’intero territorio di Roma fino al 30 settembre con cinema, musica e spettacoli all’aperto, arte e performance. Le proposte dell’ Estate Romana 2018 coprono l’intero territorio di Roma, dal I al XV municipio, con 120 manifestazioni […]
CITTADELLA (PD) – Dal 15 aprile al 15 luglio 2018, Palazzo Pretorio ospita la mostra Sirio Luginbühl: film sperimentali curata da Guido Bartorelli e Lisa Parolo. L’esposizione – promossa dalla Fondazione Palazzo Pretorio Onlus, in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova e il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio […]
FROSINONE – lo Storytelling è una tecnica o un’arte? Perché imparare a raccontar storie ci aiuta ad uscire dall’anonimato? A cosa serve e qual è la differenza tra lo storytelling e lo storyselling? Imparare l’arte della scrittura per lasciare tracce tangibili nel mare magnum digitale e uscire dall’invisibilità. Raccontare una storia, storytelling appunto, padroneggiando le strutture e […]
ROMA – Nei miei due giorni di permanenza nella capitale non potevo non approfittare dell’occasione di assistere alla serata finale di una delle pietre miliari di cui la città eterna è leader indiscussa in Italia: il cinema. Il Roma Film Corto, che ha aperto le porte da quest’anno anche a concorrenti provenienti da tutto il […]