PRATO – Dal 16 dicembre una mostra sul geniale artista. Nell’anno delle celebrazioni leonardiane il Museo del Tessuto dedica a Leonardo da Vinci una retrospettiva che evidenzia l’interesse, la sensibilità e l’ingegno dell’artista nella messa a punto di dispositivi e macchine per una delle attività economiche preponderanti del suo tempo, l’arte tessile. La mostra, organizzata dal Museo del […]
PRATO – Posticipata al 25 febbraio la chiusura della mostra Legati da una Cintola, in corso a Prato al Museo di Palazzo Pretorio. Ve l’avevamo descritta in foto e consigliata, non perdetela, fate ancora in tempo. Ha registrato un successo di 10mila i visitatori dall’apertura! Un successo annunciato si. Ma questi numeri se li aspettavano davvero […]
PRATO – L’11 dicembre di un anno fa veniva riaperto sotto una nuova gestione e un nuovo nome uno dei locali storici di Prato: I Frari delle Logge. Cosi, durante la celebrazione di questo anniversario, ho intervistato uno dei gestori: Tommaso Riccio. Che c’è di nuovo? A parte un ottimo laboratorio di pasticceria, una gestione giovane […]
PRATO – Una città unica, conosciuta soprattutto per tutto ciò che riguarda il tessile, ma che in realtà nasconde una serie di meraviglie paesaggistiche e artistiche non indifferenti. La tradizione della Cintola mariana, il Pulpito di Donatello e il Duomo di Prato È intorno alla Cintola mariana che si muove l’identità spirituale e civica di […]
PRATO – Siamo stati alle celebrazioni di inaugurazione della Mostra Legati da una cintola. L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città che sarà fino al 14 gennaio 2018 nella città di Prato. Qui tutte le foto per un evento da non perdere. Un simbolo religioso e civile, fulcro delle vicende artistiche di Prato ed elemento cardine […]
Tessuti preziosi e vestiti di alta sartoria, dal Rinascimento al ‘900, sono i protagonisti di una interessantissima mostra dal titolo Heritage. Storie di tessuti e di moda, in corso al Museo del Tessuto (e dove altrimenti?) di Prato, che con questo evento ha voluto festeggiare i suoi primi 40 anni dalla fondazione, avvenuta nel 1975. […]