VALDAGNO (VI) In questo periodo storico, segnato dalla pandemia, in cui non è possibile viaggiare o spostarsi più di tanto, risulta difficile poter visitare le meraviglie storiche, artistiche e architettoniche che vorremmo. Il buonsenso ed il rispetto della condizione sanitaria attuale ci porta a scoprire e stupirci delle piccole cose. Si può fare con un […]
ITALIA – Creare delle mete di nicchia, riscoprire determinati luoghi quasi sconosciuti e abbandonati, ma che conservano ancora fascino e cultura. Occorre proporre destinazioni meno commerciali e studiare delle valide strategie di marketing. Ecco alcuni appunti per rilanciare il turismo post Covid. Lo scenario turistico in Italia e nel resto del mondo non è assolutamente […]
ARCE (FR) – La Ciociaria è un’area della regione Lazio che sicuramente va riscoperta. Non solo per i suoi paesaggi e il verde delle campagne, ma per tutti i paesini minori arroccati, e diciamolo anche, dimenticati, un’occasione per incontrare la buona cucina. Ecco la mia esperienza all’Osteria Le Crisce. In questi mesi ho riscoperto il […]
SUTRI (VT) – A Palazzo Doebbing, nel bel mezzo della verdissima Tuscia, fino al 17 gennaio 2021 avrete modo di ammirare oltre 250 opere esposte per la mostra Da Giotto a Pasolini che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi. Il tutto, sotto la vigorosa egida di Vittorio Sgarbi che in […]
MADESIMO – Volete un consiglio su meravigliosi itinerari di turismo lento da percorrere magari a fine estate, così come ad inizio autunno, in Lombardia? Le Cascate del Groppera sono un salto ghiacciato di 50 metri nella roccia. Eccomi a Madesimo, in un paese a 1500 metri circa di altitudine, in provincia di Sondrio. Il primo punto della mia lista cita “cielo”. […]
LAZIO – Lo slow tourism in Ciociaria potrà proseguire mentre solo fino ai primi di settembre si potrà assistere ai grandi festival di filosofia, musica, teatro e gusto. Ecco le ultime date degli eventi che non dovreste lasciarvi scappare, dalla seconda metà di agosto, sempre nel rispetto delle regole ed in piena sicurezza. Festival in Ciociaria: Anagni. XXVII Festival […]
CASERTA – Voglia di ritorno agli antichi fasti, per l’antica residenza borbonica del Real Sito di Carditello, nel Comune di San Tammaro, in provincia di Caserta. Tre le novità all’insegna del recupero e della valorizzazione della Reggia voluta da Ferdinando IV di Borbone, grazie a importanti investimenti in cultura, slow tourism e un nuovo cartellone […]
LAZIO – La Regione fa sistema e la Capitale si apre ai distretti circostanti in un rapporto di amore reciproco per sostenere un nuovo turismo ecosostenibile. Presentato alla Camera di Commercio di Roma e di Frosinone un nuovo piano di sviluppo turistico per la Ciociaria, da poche settimane ancor più facilmente raggiungibile grazie a due fermate […]