ITALIA – “Può la bellezza salvare il mondo?” si chiedeva Dostoevskij. Carla Cucchiarelli, giornalista autrice di “Io sono Annarella. Intrigo a Firenze” ne è convinta e il mistero della vera identità di una donna segue questa prospettiva luminosa. Il groviglio di emozioni che accompagna il mistero della vera identità di una donna, ricoverata in ospedale a […]
ITALIA – Dopo il successo di Passaggi di proprietà, lo scrittore e storico dell’arte Salvatore Enrico Anselmi torna a dialogare con i suoi lettori con Luci d’ombra, un viaggio letterario in cui attraverso racconti brevi osserva l’uomo e indaga l’identità umana. Luci d’ombra di Anselmi presenta storie raccontate secondo le varie sfaccettature dell’identità umana con […]
ITALIA – Don Milani, una delle personalità più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra, oggi viene considerato una figura di riferimento, un modello per il Cattolicesimo socialmente attivo, per la scuola e per il suo impegno civile col famoso “I CARE”. Don Milani di Michele Gesualdi. Don Lorenzo Milani col suo famoso “I CARE” […]
ITALIA – Se c’è un’idea chiave per comprendere La Casa del melograno è il leit motiv del Cambiamento, presente in tutte le vicende e fatti raccontati: in una cornice storica, uomini e donne di La Casa del melograno sono il vero artefice della storia e il motore di questo cambiamento. La Casa del melograno di […]
ITALIA – Il libro di Alice Cappagli edito da Einaudi, stupisce per la dolcezza e l’originalità con cui riesce a trattare temi tipicamente e meravigliosamente quotidiani. Tra il lettore e i due protagonisti, si istaura da subito un affetto sentito e profondo, tanto che sarà difficile lasciarli andare a fine lettura. Niente caffè per Spinoza […]