ROMA –Fino al 29 marzo 2020, il SET ospita un mix tra esposizione multimediale, opere originali e fotografica, dedicata a Frida Kahlo e al marito, Diego Rivera. A pochi giorni dall’apertura, i numeri dimostrano un successo straordinario con più di 10 mila visitatori provenienti da tutta Italia.
Un intenso sguardo e grandi occhi neri dominati da folte sopracciglia scure che formano un’unica linea come ali d’uccello, e poi quei capelli corvini intrecciati, sciolti, raccolti o tagliati. Lunghe gonne e vestiti da Tehuana, collane di giada precolombiane, orecchini coloniali o a forma di mano come un “milagros” messicano. Questa è Frida Kahlo, una Donna, prima di essere artista e poi mito.
Ebbene, il rumor è diventato ufficiale: dal 12 ottobre 2019 al 29 marzo 2020 il SET di via Tirso ospita Frida Kahlo – Il Caos Dentro, la mostra adatta a coloro i quali non conoscono ancora a fondo le varie sfaccettature di questa esuberante artista e decidono di approcciarsi ad essa con sincera curiosità. L’esposizione è organizzata in sezioni tematiche, tutte contraddistinte da un grande appeal scenografico. Si tratta di un colorato viaggio nella caotica esistenza della pittrice messicana.
IL CAOS DENTRO

Nel percorso espositivo, non mancherà la riproduzione della camera da letto, con il celebre baldacchino sul quale venne installato uno specchio per permettere all’artista messicana di autoritrarsi. Busti, abiti, medicinali e tutti gli oggetti della vita quotidiana di Frida sono stati studiati attentamente e riprodotti in ogni dettaglio per incantare il pubblico. Una sezione speciale della mostra sarà inoltre dedicata al rigoglioso giardino della casa-museo di Coyoacàn.
Alcuni capolavori originali di Frida e dell’amato compagno di vita, Diego Rivera, completeranno la ricca esposizione. Una occasione unica per immergersi nell’arte, nella tradizione e nella cultura messicana. Con uno sguardo all’innovazione, il percorso espositivo prevede inoltre l’immersione nella realtà aumentata in uno spazio dedicato alla multimedialità di ultima generazione mai vista prima, e spazi didattici e divulgativi adatti al pubblico dei più piccoli e delle scuole.
INFO

Grazie ad una partnership con Trenitalia tutti i passeggeri presentando alla biglietteria il biglietto regionale di Trenitalia della giornata della visita alla mostra potranno usufruire di uno sconto di €. 4,00 sulla tariffa intera.
La mostra, si avvale del patrocinio delle ambasciate di Messico e Colombia oltre che della fondazione Leo Matiz e Colombia, Detroit Institute OIf Art – USA.
Apertura al pubblico sabato 12 Ottobre dalle ore 09,30 ingresso a pagamento.
Vendita on-line record acquistati oltre settemila biglietti in quindici giorni per gli addetti ai lavori sarà la mostra dei record per la stagione invernale 2019.
FRIDA KAHLO – IL CAOS DENTRO: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

Luogo: SET – SPAZIO EVENTI TIRSO
- Indirizzo: Via Tirso 14, 00198 – Roma (zona Salaria – Viale Regina Margherita) – Roma – Lazio
- Quando: dal 12/10/2019 – al 29/03/2020
- Vernissage: 12/10/2019
- Autori: Frida Kahlo
- Generi: documentaria, fotografia, arte moderna, new media
Vendita on-line presso www.tickettando.it e www.ticketone.it
Telefono: 333-6095192
- I Am The Earth la mostra sul nostro pianeta – 20 Maggio 2023
- Fuori le Mura: un documentario sul quartiere Prati sbanca a Londra e New York! – 17 Maggio 2023
- Carnevale in Germania, dove si festeggia? – 10 Febbraio 2023
Non mi perderò assolutamente questa mostra. Sono stata alle esposizioni a Genova e a Bologna, ma ogni occasione è buona per approfondire la conoscenza di questa artista che mi ha sempre affascinata.
Una immensa delusione.
Una mostra “elementare” con materiale recuperabile su internet.
Adatta forse ai bambini. Forse.
Addirittura le ricostruzioni le ho trovate ridicole e poco attinenti alla realtà. Come i vestiti.
Mi facevo un giretto su google ed il risultato “emotivo” sarebbe stato lo stesso. Mi spiace…
Anna Grazia Moschini
Aspettavo da tanto tempo di vedere la mostra dei dipinti di questa artista che mi piace molto ma enorme è stata la delusione per quello che pensavo avrei ammirato: una raccolta di fotografie che si possono benissimo guardare in internet, una pochezza di oggetti e ricordi incredibile, una piccola esposizione non certo adatta ad un pubblico adulto e per di più oggi proprio inesistente.
Nessuna emozione ma tanta delusione !!!!!!
Purtroppo molto spesso quando un’artista diventa “di moda” vengono improvvisati eventi di tutti i tipi. Io che seguo l’arte di Frida da circa 25 anni (quando nessuno la conosceva) ed ho avuto la fortuna di godermi l’ampia e meravigliosa mostra (di cui ne parlo qui) FRIDA KAHLO alle Scuderie del Quirinale a Roma dal 20 marzo al 31 agosto 2014, e poi quella a Milano, capisco la grande delusione. Mi spiace ma il nostro era solo un lancio dell’iniziativa (infatti firmata redazione) ma nessuno di noi ha scritto la recensione per consigliarla. Spero che possiate trovare altre presentazioni di mostre più veritiere e meritevoli.
grazie del commento.
Un enorme delusione, tutto finto e posticcio, una mostra a dir poco elementare, basta andare su internet e si trova di meglio stando comodamente a casa, e tutto alla modica cifra di 12 euro