ROMA – Dove andare a teatro questo weekend? E cosa vedere a teatro questo weekend? Per rispondere, vi diamo due nomi: Arturo Brachetti e Frida Kahlo. Sabato 3 ottobre alle 17:30 al Teatro Basilica, L’Uomo dai mille volti ripercorrerà la sua straordinaria carriera e ritirerà un premio tra i più prestigiosi. Sempre nel primo weekend […]
NAPOLI – Sarebbe dovuta essere dal 6 marzo al 13 aprile per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della donna, l’esposizione di queste fantastiche Superwomen firmate dalla coppia di street artists Lediesis. Ma se andate al MANN in questo mese (sarà fino al 30 giugno), potrete ancora godere di questa originale, e forse un pò folle, rassegna di street art. Otto […]
ITALIA – Rosa, rosae, rosae, rosam, rosă, rosā. La rosa torna, come sempre nel mese di maggio, la vera regina dei fiori. Ecco la rosa nel mondo dell’arte attraverso secoli e valore simbolico, dalla mitologia alla cristianità alla bellezza femminile. Rosa, rosae, rosae, rosam, rosă, rosā; sfido chi (di quelli che hanno studiato latino a […]
MONDO – La quarantena non ci permette di andare ad ammirare i quadri? Ecco l’idea di CovidClassics, 4 conquilini americani. Cosa hanno fatto? Hanno trasformato sè stessi in quadri, restituendo la visione di alcune tra le opere d’arte più famose della storia. CovidClassics e i quadri diventano viventi. Basterebbe questo per destare la curiosità di […]
ROMA –Fino al 29 marzo 2020, il SET ospita un mix tra esposizione multimediale, opere originali e fotografica, dedicata a Frida Kahlo e al marito, Diego Rivera. A pochi giorni dall’apertura, i numeri dimostrano un successo straordinario con più di 10 mila visitatori provenienti da tutta Italia. Un intenso sguardo e grandi occhi neri dominati […]
MILANO – Al MUDEC di Milano fino al 3 giugno una retrospettiva su Frida Kahlo racconta la sua poetica artistica attraverso materiali d’archivio inediti e quattro temi fondamentali: donna, terra, politica e dolore. Un intenso sguardo e grandi occhi neri dominati da folte sopracciglia scure che formano un’unica linea come ali d’uccello, e poi quei […]
MONDO – Il gioiello d’artista. Dalla memoria del gioiello e della sua evoluzione, viaggio alla scoperta delle evidenze preziose nell’arte. Un’opera d’arte può essere considerata alla stregua di un libro aperto. Il suo ruolo narrativo a un primo sguardo è qualcosa che non sempre è percettibile: al contrario, si tratta di un processo in continuo divenire, […]
Palazzo Albergati di Bologna ha aperto i battenti con "La Collezione Gelman: arte messicana del XX secolo" una mostra dedicata ai maggiori pittori messicani del '900: Frida Kahlo, Diego Rivera, RufinoTamayo, María Izquierdo, David Alfaro Siqueiros e Ángel Zárrag. Dal 19 novembre 2016 al 26 marzo 2017.
BOLOGNA – La Collezione Gelman è il frutto della passione per l’arte che Jacques Gelman e la moglie Natasha Zahalkaha, due emigranti dell’Europa dell’est stabilitisi in Messico, seppero coltivare a partire dagli anni ’40 e che li ha accompagnati per tutto l’arco delle loro esistenze. Jacques era un produttore cinematografico, ebreo russo di origine e scampato alla […]