ITALIA – Quante tipologie di questo olio esistono? Quante possibili utilizzazioni? In quali alimenti del quotidiano lo troviamo nel mondo occidentale? Perché non raffinarlo per tutti anche in Italia? Cerchiamo di fare chiarezza. Quanti e quali sono gli oli di palma in commercio? Bella domanda, alla quale cerchiamo di rispondere. Dal frutto della palma si ottengono 3 […]
ITALIA – L’ultima novità nata nel mondo delle insalate si chiama Quarta Gamma. Non allibite: non è una insalata nuova creata in qualche misterioso laboratorio agronomico protetto a vista da sofisticati mezzi elettronici. Siamo più semplicemente in presenza del nome tecnico che gli addetti ai lavori hanno dato alle insalate fresche non vendute sfuse, ma […]
AURONZO DI CADORE – Andiamo alla scoperta del Lago Misurina, delle Tre Cime di Lavaredo e di tutto ciò che riguarda le Dolomiti bellunesi. Escursioni, visite guidate, Arrampicate, trekking e camminate. Ecco tutto quello che si può fare e visitare ad Auronzo di Cadore Auronzo oggi come ieri. Riguardando vecchie foto in bianco e nero […]
ETIOPIA – Visitare la capitale Addis Abeba, ammirare il lago Tana, il Nilo azzurro, i castelli di Gondar e condividere la fede con gli etiopi, conoscere gli usi, i costumi e le tradizioni di una popolazione unica e ancora fortemente influenzata dalla cultura cristiana. Ecco il nostro reportage in Etiopia. L’albero genealogico dell’umanità si è […]
FORLIMPOPOLI – La cucina romagnola nomina il suo ambasciatore. Di chi si tratta? Della ricetta n.71, Le tagliatelle all’uso di Romagna del vate Artusi, di cui nel 2020 ricorre il 200enario dalla nascita. La tagliatella verrà diffusa in ogni continente e gli abitanti di ogni luogo potranno farla propria recandosi magari a Forlimpopoli o in Romagna […]
ITALIA – Sapete che in commercio possiamo trovare anche un ottimo zafferano italiano? Volete sapere quanto costa e quali sono le diverse qualità? Oltre a quattro ricette vi spieghiamo cosa sono le adulterazioni e tutto quello che c’è da sapere su questa spezia. Nel mese in cui celebriamo il grano e l’oro, è il momento di parlare dello zafferano. […]
BOLOGNA – Cucina tradizionale o Nikkei? Con l’aumento dei turisti in città aumenta anche l’offerta gastronomica che spesso si tinge di esotico. In questo articolo vi pongo di fronte ad un piacevole bivio. Quali sono i ristoranti che più inneggiano alla tradizione bolognese? E quali sono invece quelli che propongono un nuovo tipo di gastronomia? […]
BOLOGNA – Il romanzo di Filippo Venturi, oltre ad appassionarci, ci fornisce un’occasione. Ma questi spaghetti alla bolognese, invece di essere aberrati dai cittadini e dai ristoratori, non possono rappresentare un’occasione per migliorare l’economia gastronomica (e non solo) della città, messa in ginocchio dall’emergenza Covid-19? Gli Spaghetti alla bolognese non esistono. E’ questo il titolo […]