SALERNO – Il ponte del 2 giugno è ormai alle porte e la voglia d’estate comincia a circolare nell’aria. Avete già pensato a dove trascorrere questa breve vacanza? Se la risposta è no, noi vi consigliamo Acciaroli, la perla del Cilento, ecco perchè! Se il vostro obiettivo è passare un paio di giorni lontani dai problemi e […]
CAMPANIA – Dai mercatini alle luminarie artistiche, vediamo quali sono i migliori addobbi natalizi della Campania. Approfittiamo di questa prima settimana di gennaio per goderci una passeggiata nella regione meridionale dando il benvenuto al nuovo anno con il naso all’insù. Il Natale si è appena concluso e il 2022 bussa, oramai, alle nostre porte più preciso che mai. […]
NAPOLI – Ricomincia il Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio, che dal 12 giugno all’11 luglio trasformerà il Museo e Real Bosco di Capodimonte in una vera e propria cittadella dell’arte e della cultura. Il Campania Teatro Festival si articola quest’anno nella programmazione di 159 eventi da giugno a luglio, con 70 debutti assoluti […]
NAPOLI – Da oggi 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020, la Basilica della Pietrasanta, nel centro storico di Napoli, ospita la mostra dedicata ad Andy Warhol e ai suoi celebri scatti. Andy Warhol è l’artista del “why not”. Così lo definisce Matteo Bellenghi, curatore della mostra che, da domani e per i prossimi cinque […]
NAPOLI – Da oggi 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020, le sale espositive dislocate al primo piano del PAN – il Palazzo delle Arti di Napoli – ospitano la mostra Joan Miró. Il linguaggio dei segni. Una rassegna imperdibile, dedicata al grande artista spagnolo. Per scrivere della mostra Joan Miró. Il linguaggio dei segni prenderò […]
NAPOLI – Dal 18 settembre all’11 novembre, con la mostra “Vola alta, parola”, il Museo Archeologico di Napoli celebra il trentennale di Colophonarte, promuovendo la conoscenza del patrimonio documentale. Vola alta, parola è la rassegna inaugurata mercoledì 18 settembre al MANN e allestita nel bellissimo Salone della Meridiana. Undici grandi teche custodiscono 35 dei 120 […]
NAPOLI – Ad ogni Santo il suo miracolo, potremmo dire. Il 19 settembre è il giorno in cui il popolo napoletano si raccoglie in preghiera per assistere al prodigio del sangue di San Gennaro, Patrono della città. La commemorazione di San Gennaro, decapitato alla Solfatara di Pozzuoli intorno al 305, è un’osservanza cui i devoti […]
NAPOLI – Dal 19 al 22 settembre, al via l’OpenMANNFest: per quattro giorni, sarà possibile sottoscrivere a prezzi promo l’abbonamento annuale all’Archeologico e in occasione della festività di San Gennaro l’ingresso al MANN sarà gratuito! Si celebra così anche la chiusura con ben 61mila presenze della mostra “Gli Assiri all’ombra del Vesuvio” conclusasi lunedì 16 settembre. L’ennesimo […]