ROMA – Soltanto dal 2 al 4 dicembre Pasolini Caravaggio, la Lectio Magistralis di e con Vittorio Sgarbi al Teatro Olimpico. Io l’ho visto in anteprima per voi e qui ve lo racconto. Nel centenario della nascita del grande intellettuale friulano, il critico d’arte e neo Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, nella sua Lectio Magistralis su Caravaggio […]
ROMA – Hostia Pier Paolo Pasolini è l’esposizione ispirata dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini che fa parte di PPP100 Roma, il programma di iniziative culturali promosse da Roma Capitale in occasione del centenario della nascita dell’artista e intellettuale italiano. L’esposizione, è aperta al pubblico dal 13 aprile al 12 giugno 2022 alle Terme […]
ITALIA – Durante la giornata mondiale UNESCO per il patrimonio audiovisivo, che si celebra il 27 Ottobre di ogni anno, è uscito Lella…e poi: perfetta per promuovere immagini e suoni per la memoria collettiva. Nato a Roma, cresciuto nel quartiere di Monte Sacro dove gli amici gli affibbiarono il soprannome Piotta per gli occhiali tondi che […]
CASALECCHIO DI RENO – Oggi e domani alle 18, ecco gli ultimi 2 appuntamenti della rassegna curata da Carlo Lucarelli, incentrati sulle figure di Pier Paolo Pasolini e Aldo Moro. Scopriamo come partecipare in diretta streaming. A concludere Politicamente Scorretto 2021, rassegna curata da Carlo Lucarelli, saranno i due appuntamenti di questa settimana, che non potevano certo […]
MONDO – Gli studi di Cinecittà compiono 84 anni e si festeggiano anche i 10 anni di Cinecittà si Mostra. Siamo stati alla riapertura al pubblico per scoprire e raccontarvi tutte le iniziative dedicate e gli omaggi al grande cinema del 900 in programma. Oltre 3 mila pellicole girate, 47 Oscar e 90 candidature. Cinecittà, […]
Pier Paolo Pasolini morì assassinato il 2 novembre del 1975. E oggi, a 45 anni dalla sua morte, ripercorriamo il legame lungo venticinque anni, intenso, umano, spesso contraddittorio, tra la vita di PPP e la città di Roma.
Il poeta fu ispirato, rapito, ipnotizzato da quello sguardo cupo e sincero della periferia romana, fu ferito da quella “Corona di spine che cinge la città di Dio”, come volle simbolicamente descrivere i sobborghi, riferendosi alla zona del Pigneto dove nel 1961 girò Accattone, il suo primo film. Pasolini scappò dal Friuli e arrivò nella […]
MATERA – La Capitale della Cultura Europea 2019 è stata raccontata in tutte le sue forme da grandi registi italiani e internazionali. Scopriamo quali sono le motivazioni che li hanno spinti ad ambientare ben 40 grandi pellicole tra i meravigliosi Sassi di Matera e quali sono i film più importanti girati qui! La bellezza di […]
ROMA – A pochi giorni dalla ricorrenza del compleanno di Pier Paolo Pasolini, l’attore Ivan Festa torna alla ribalta con il monologo tratto dal testo di Giorgio Manacorda, Pasolini a Villa Ada. Dopo il plauso da parte di pubblico e critica al Teatro Tordinona e in molti prestigiosi festival, lo spettacolo sarà in scena nella […]