ROMA – Dal 2 al 17 luglio il teatro Brancaccio a Roma ospita la rassegna di cultura e danza contemporanea FUTURO FESTIVAL diretto da Alessia Gatta alla sua seconda edizione. Il progetto nasce infatti nel 2021 dopo un momento di grande sofferenza per il settore dello spettacolo in generale e per la danza in particolare, con l’obiettivo di creare connessioni fra danzatori, coreografi ed operatori del settore di tutto il mondo.
Continua la collaborazione tra il Direttore artistico del Teatro Brancaccio Alessandro Longobardi e Alessia Gatta, Direttore di Futuro Festival. Le tavole del palcoscenico del teatro di Roma come lo considerano molti, sono state calpestate da attori famosi come Totò, Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Gigi Proietti. In questo spazio hanno suonato musicisti acclamati da Giuseppe Di Stefano ai Beatles, da Fabrizio De André a Jimi Hendrix, Louis Armstrong e Adriano Celentano. E non è tutto. Oggi il teatro è un punto di riferimento anche per la danza contemporanea e questa seconda edizione di FUTURO FESTIVAL lo dimostra ampiamente. Undici progetti artistici con due prime nazionali e una internazionale, una compagnia dalla Francia e una dalla Spagna, una danzautrice coreana e cinque coreografi di chiara fama – Kimberly Bartosik, Claudia La Vista, Patcharaporn Krüger-Distakul, Matthias Kass & Clément Bugnon.
Il progetto di quest’anno
Quest’anno la direttrice artistica Alessia Gatta è voluta partire dall’accostamento delle nozioni di Tempo e Futuro. Si è interrogata di conseguenza sul senso e il ruolo della danza e della cultura oggi. La risposta sembra essere orientata verso l’esigenza di generare dubbi più che fornire verità. Con Futuro Festival vorrei davvero che la danza generasse movimento, non solo del corpo, ma anche delle idee, grazie a flussi e incroci di pensieri e scambi di materiali. Con queste parole Alessia Gatta riassume il valore e l’importanza di questa rassegna.
Il programma dal 9 luglio
Il 9 luglio 2022 la PRIMA NAZIONALE di RUNA della COMPAGNIA LALI AYGUADÉ COMPANY interpretato dalla stessa Lali Ayguade con Lisard Tranis. La perfomance ruota intorno al concetto del tempo che domina le nostre vite in un modo di cui forse non siamo ancora consapevoli.
Il 10 LUGLIO arriva NUBIVAGO COMPAGNIA EQUILIBRIO DINAMICO.
Si prosegue il 12 LUGLIO e il 14 luglio rispettivamente con NOS DESIRS FONT DESORDRE COMPAGNIA SINE QUA NON ART e TU COMPAGNIA RITMI SOTTERRANEI.
Il 16-17 luglio RIFARE BACH COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA.
Info
Indirizzo Via Merulana, 244 – Roma 00185
Info botteghino@teatrobrancaccio.it / 06 80687231
- The Prudes il teatro verità – 30 Marzo 2023
- Gianni Minà l’inventore della tv intelligente – 29 Marzo 2023
- Asian Film Festival. Il cinema d’autore dell’Estremo Oriente – 26 Marzo 2023