VENEZIA 80 – Pablo Larraìn, regista cileno, presente a Venezia con il suo decimo film El Conde riceve il Premio per la Migliore sceneggiatura. Si tratta di una storia a metà tra satira e farsa sulla figura del dittatore Pinochet.

Pablo Larraìn è regista molto noto in Italia. Nel 2008 infatti al Torino film Festival il suo secondo film Tony Manero riceve il premio come Miglior Film e il protagonista Alfredo Castro il riconoscimento come Miglior attore. Ambientato in Cile nel 1979 durante la dittatura, se ne percepisce la ferocia e lo squallore indirettamente attraverso la vicenda di un cinquantenne emulo di Tony Manero che partecipa ad un concorso televisivo come sosia del celebre ballerino. Il Cile come sfondo lo si ritrova anche in altri film come No, Il Club e Neruda.
El Conde
La ferita di un paese che non ha ancora fatto i conti con il passato è però ancora aperta. El Conde la affronta in modo satirico farsesco attribuendo a Pinochet il carattere di un vampiro.
I vampiri non muoiono o scompaiono esattamente come i crimini e i furti di un dittatore che non ha mai affrontato la giustizia
E a cinquant’anni dal golpe questo film vuole spingerci a riflettere sul concetto di impunità e sulle sue conseguenze a livello emotivo e psicologico. Rappresentare il generale come un vampiro è un modo simbolico per rappresentare la crudeltà, il male, l’autoritarismo che diventano eterni. Il regista ha scelto artisticamente il bianco e nero per conferire alla storia un carattere non realistico, quasi teatrale e una dimensione fiabesca. Immagino anche perché il bianco e nero sono colori netti che esaltano i contrasti. E’ stato girato interamente in Cile in varie località, Valparaíso, Santiago, La Boca, Patagonia. Rodrigo Bazaes, lo scenografo, chiarisce a questo proposito che la scelta della Patagonia si è rivelata di grande ispirazione per la creazione dell’atmosfera e dei luoghi in cui si muove il Conte senza ricalcare i soliti schemi, ma conferendo un’identità culturalmente più vicina all’ America latina. Difficile dire come in Cile accoglieranno questo film che, tutti dal regista al produttore, all’intero cast hanno giudicato necessario.

El Conde di Pablo Larraìn in concorso a Venezia 80
A Netflix film
- I Colori dell’anima, la personale di Bice Perrini – 25 Novembre 2023
- Poesia in danza, la luna dei Borboni – 24 Novembre 2023
- Nicoletta Manni è la nuova étoile della Scala – 21 Novembre 2023