MONDO – Il 23 marzo del 2011 ci lasciava la Diva dagli occhi blu-viola. I suoi ruoli in Cleopatra e La gatta sul tetto che scotta sono ancora impressi negli occhi di noi appassionati. Liz morì A 79 anni, 79 di cadute, rinascite, film iconici e tanti matrimoni. L’attrice dai profondi occhi blu-viola, e dai capelli folti e […]
FROSINONE – A un anno di distanza dai numerosi appuntamenti nei salotti ciociari, Giancarlo Giannini è tornato in Ciociaria con una nuova serata d’onore. Domenica 18 agosto, in concomitanza con i festeggiamenti della Madonna del Santuario di Canneto, l’attore ha incantato la piazza di Settefrati parlando dei grandi del cinema italiano dalla prospettiva di un […]
MONDO – Che cos’è il Cinema? Quali sono gli ingredienti perfetti per diventare un grande regista? Cosa ne pensano i più grandi decani della Settima Arte dei loro illustri colleghi? Abbiamo raccolto pensieri, aforismi e citazioni dei più grandi maestri dell’arte cinematografica. Sentiamo cos’hanno da dirci! Si nasce registi o si diventa? Oh Dio, sotto […]
ITALIA – Dal nuovo film di Tarantino a Spider-Man Far From Home, dai ritorni di Stranger Things e Orange is the new Black alla Casa di Carta. Scopriamo insieme cosa non potete proprio perdere in chiave Cinema e Serie Tv in questa torrida Estate 2019. Ma chi l’ha detto che d’Estate bisogna sempre uscire? Si […]
NAPOLI – Dal 18 al 20 marzo 2019, Canova di Magnitudo Film: l’arte del Maestro, raccontata attraverso una pellicola cinematografica, vi attende al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Alla vigilia della mostra Canova e l’Antico, promossa dal Mibac-MANN con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, che aprirà al pubblico a partire dal 29 marzo, e […]
TORINO – Le Sale Palatine della Galleria Sabauda presso i Musei Reali ospitano Van Dyck. Pittore di corte, una straordinaria mostra dedicata ad uno degli artisti più importanti del Seicento europeo che rivoluzionò l’arte del ritratto del XVII secolo. Antoon van Dyck (Anversa, 1599 – Londra, 1641) fu il miglior allievo di Rubens; gentiluomo dai modi […]
ROMA – Dal regista di Le vite degli altri, un film che nutre, sul farsi della storia, la visione del vero e la natura dell’arte. Lunedì sera, primo di ottobre (una data per me memorabile su altri fronti) – grazie all’Associazione Cultura Italiae e al ricco calendario di eventi ed iniziative organizzato dall’instancabile Presidente Angelo […]
NAPOLI – Sette appuntamenti, l’ultimo giovedì di ogni mese, dal 27 settembre 2018 al 28 marzo 2019. La rassegna Napoli nel Cinema, dopo il successo della versione estiva, tenutasi presso la Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte, si prepara ad affrontare l’inverno spostandosi nell’Auditorium del Museo. La manifestazione è realizzata grazie al contributo della Regione […]