ITALIA – Si inizia a percepire l’arrivo del Profumo di Primavera! Nonostante i giorni difficili che stiamo attraversando, la natura, incurante delle nostre preoccupazioni, sboccia e sorprende, regalandoci meravigliose giornate piene di sole. Gli alberi si caricano di fiori che nutrono occhi ed anima di un sano ottimismo e ci troviamo ad apprezzare ancora di più quelle lunghe passeggiate che solo fino a qualche settimana fa davamo per scontate, mentre oggi bramiamo come acqua nel deserto.
È facile amare questa stagione: la primavera è quell’abbraccio accogliente e morbido che ci riscalda dopo il gelido inverno, è la delicatezza dei colori pastello di cui la natura si veste. Simbolicamente coincide con un momento di rinascita e spesso sentiamo il desiderio proprio in questo periodo dell’anno di arricchire la nostra vita di nuova progettualità, forti di quell’energia positiva che questa stagione porta con sé.
Ma se pensiamo alla primavera, probabilmente la prima sensazione che ci viene in mente è la sua magica alchimia di profumi: basta affacciarsi alla finestra per apprezzare l’aria tiepida e carica di note fiorite che respiriamo come un’armonia leggera.
“Fiori rosa, fiori di pesco
C’eri tu
Fiori nuovi stasera escoHo un anno di più”
(Battisti – Mogol 1970)
Ma qual è il Profumo di Primavera? Rosa, gardenia, magnolia ed ancora fresia, giglio, mughetto, peonia: chi ha il privilegio di avere un giardino sa quanto sia meravigliosamente intenso il profumo di questi fiori. Non a caso, infatti sono anche quelli più utilizzati e richiesti per realizzare i bouquet delle spose che spesso scelgono la primavera per coronare il loro sogno d’amore.

Ed è proprio in questa stagione carica di passione e desiderio, complici le giornate che si fanno più lunghe e calde, gli abiti ed i pensieri leggeri, che amiamo scoprire ed indossare nuove seducenti fragranze i cui accordi ricordino il profumo dei fiori di questa stagione rigogliosa.
E così, proprio come cambia il nostro guardaroba, abbandoniamo le note orientali, calde e speziate tipiche dei profumi invernali per dare il via libera alle composizioni fiorite che rendono omaggio alla primavera. Anche la skincare ne risente, utilizzando prodotti leggeri ed esfolianti, per preparare la pelle ad accogliere i raggi del sole: come consiglia Abiby nella sua guida alla skincare primaverile, bisogna dedicarsi a maschere purificanti ed idratazione profonda.
Ma non cadiamo nell’errore di pensare ad opulente fragranze floreali spesso impossibili da indossare! La tendenza degli ultimi anni per il Profumo di Primavera si orienta verso nuovi accordi dove i più classici fiori vengono reinventati e proposti in versione golosa, frizzante e leggera. Ecco allora nuove esperienze olfattive che ci sorprendono: bouquet fioriti armonizzati con gustosi ed aciduli frutti rossi o freschi tocchi di brezza marina; intriganti fiori addolciti da eleganti note di vaniglia per un mix sensuale ed irresistibile (come Nuxe Prodigieux, dove la delicata magnolia si scalda con il sentore di spiagge assolate).
E così anche le fragranze rendono omaggio a questa voglia di nuovo, al desiderio di leggerezza e libertà in questo periodo di #iorestoacasa.
I profumi diventano la miglior metafora per descrivere questa magica stagione: come la primavera, infatti, sanno risvegliare i sensi, invitandoci al gioco della seduzione, ma sempre con quel tocco leggero e raffinato che li contraddistingue.
“Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi”(Pablo Neruda)
- Profumo di Primavera: la stagione della rinascita – 27 Marzo 2020
- Il metal look gold protagonista tutto l’anno – 28 Dicembre 2019
Articolo delizioso su un tema intrigante. È vero, di solito percepiamo la primavera anche con il naso. Noto che, per quanto riguarda l’ambiente, negli ultimi anni la situazione è cambiata. La primavera è una delle stagioni più compromesse. E con lei la dolce gradetion di profumi che un tempo l’accompagnava. Il maledetto riscaldamento climatico fa danni ad ogni livello. Penso che il consiglio di Francesca relativo a profumi con essenze floreali sia indovinato. La primavera che non c’è più ce la ricreiamo portandocela addosso.
Giustamente Francesca Gelmini consiglia profumi per ragazze. Ma per l’uomo cosa suggerisce?
Buonasera Antonio,
io amo le proposte di Roger&Gallet: le trovo fresche, eleganti e sofisticate.
Naturalmente è sempre importante ed opportuno provare un profumo prima di acquistarlo per sentire la risposta sulla nostra pelle e la sua evoluzione del corso delle ore.
Le auguro una buona serata,
Francesca
Avevo notato infatti nella foto iniziale la bottiglia Roger&Gallet ma pensavo esistesse solo da donna e lo consideravo un pò vintage ma se invece si è rinnovato con nuove fragranze e anche per l’uomo dovremo provarlo!
Il mio Giò di Armani è invincibile. Mi dà primavera tutto l’anno. Ma perché dovremmo cambiare profumo seguendo le stagioni? il profumo è stile e lo stile non si cambia seguendo la meteorologia.
Buonasera Maurizio,
capisco perfettamente il suo punto di vista: quando si ha il privilegio di trovare una fragranza che si ama e dalla quale ci sentiamo perfettamente rappresentati, diventa impossibile sostituirla!
Buona serata,
Francesca
Si è vero Francesca, dovreste dedicarvi di più all’uomo. Ad esempio io sono uno skincare addict, perchè non ci date consigli anche per la nostra “pellaccia”?
Leggevo i consigli di Abiby e mi sono stupita per questo:- cambiare crema viso.- ed io che pensavo fosse meglio utilizzare sempre le stesse!!!
La skin care…? La sto cominciando a conoscere ora prima con i ritmi nevrotici non sapevo neanche cosa fosse una maschera!!!
Mi piace l’idea del profumo di primavera che consigli e ancor più per questa stagione aggiungo, come consiglia Abiby, che – sono sempre consigliati i prodotti a base di sostanze naturali, meglio se energizzanti come la vitamina C – di cui dobbiamo sempre nutrirci!
“Fiori rosa, fiori di pesco…” il miglior modo per pensare con positività, gioia e speranza a questa primavera 2020 che ricorderemo a lungo
Bello poter aspettare una ritrovata, futura, libertà all’insegna delle note delle profumazioni floreali: grazie per questo articolo “energizzante”.
Abbiamo tutti bisogno di un aria nuova e fresca….
Perché non iniziare dal profumo?
Grazie Francesca… un profumo richiama note d’amore e di bellezza…
Grazie
È importante comunque pensare che sia primavera, che ci piaccia o no, rinchiusi nelle nostre case ma tra le mille piccole cose che stimolano i nostri sensi, ed il profumo dei fiori, così come i loro colori, sono fonte vitale per noi tutti!
Del grande Battisti io aggiungerei <>
Non conosco questo profumo che consigli ma per me esiste solo l’imbattibile Carthusia
Io credo nel forte potere evocativo dei profumi, ed è vero, non c’è stagione più romantica e deduttiva della primavera, che sia fiorita o no!