BOLOGNA – Presentato a Bologna il Biografilm 2023, giunto alla 19esima edizione in programmazione dal 9 al 19 giugno. Il festival di quest’anno guarda ai diritti delle donne, all’evoluzione del mondo del lavoro e al complesso rapporto tra memoria e origini. Biografilm 2023: 83 pellicole in selezione ufficiale con 60 anteprime, di cui 17 mondiali. […]
MONDO – Oggi 17 febbraio è la festa del gatto. Attraverso un aneddoto ho scelto di celebrare l’esistenza di questo splendido animale nella mia rubrica MONDO GATTO. Festa del Gatto. Di recente sono usciti alcuni volumi dedicati al gatto sia da un punto di vista di analisi psicologica sia da un punto di vista scientifico. […]
BOLOGNA – Al museo del patrimonio industriale a Bologna c’è stata una mostra sullo storico marchio LONGO. Da analizzare è il libro riguardo LONGO curato da Ascanio Balbo di Vinadio inserito all’interno del museo come parte della splendida mostra. Il mondo delle scuole elementari (chiamate dagli studenti dell’epoca “scuole alimentari”) era un mondo molto complesso. […]
BOLOGNA – Il gruppo Pop Up Cinema si espande riportando alla città l’apertura del cinema Arlecchino che era stato chiuso per quasi tutto il 2022. Il cinema entrerà a far parte del circuito Pop Up, circuito bolognese di cui fanno già parte il Medica, il Bristol e il Jolly. Si partirà con le proiezioni con […]
VENEZIA – La Biennale d’Arte di Venezia si è conclusa pochi giorni fa. Vi riporto le mie sensazioni di visitatore, estrapolando in questo mio racconto gli artisti e i padiglioni che ho apprezzato maggiormente. La Biennale è un’istituzione che sopravvive al “tempo” e a tutti i governi che si avvicendano nella storia del nostro paese. […]
BOLOGNA – Sabato 10 dicembre alle ore 18, presso la Galleria B4 di Bologna, Paolo Gotti presenta il suo nuovo calendario ACQUA. Il futuro del pianeta. Dalle vigorose cascate islandesi alle acque torbide del grande fiume Niger, passando per le imponenti centrali geotermiche del nord Europa fino ai mercati galleggianti thailandesi, e molto altro. Per […]
FERRARA – Ho assistito allo spettacolo straordinario Lost in dance, presentato in prima nazionale al Teatro Comunale di Ferrara. Saburo Teshigawara, insignito del Leone d’Oro alla carriera per la Danza alla Biennale di Venezia 2022, è davvero un artista a tutto tondo, è l’autore, il coreografo ed è performer sul palco insieme a Rihoko Sato. […]
VENEZIA – A Mestre in ottobre è stato presentato il 18° rapporto di Federculture 2022, al centro Candiani si è svolto un vero e proprio convegno che ha avuto come punto focale impresa e cultura. Lo scorso mese è stato presentato nel centro Candiani di Mestre (a proposito visitatelo perché è un bellissimo centro multiculturale […]