ITALIA – Continuando a parlare del Festival di Sanremo 2022 rischiamo di dimenticare che il 27 gennaio scorso sono passati 55 anni dalla morte di Luigi Tenco. Vi parlo del libro appena uscito Un uomo solo, di Antonio Iovane, che ripercorre gli ultimi giorni di vita di uno dei cantautori che ha rivoluzionato la musica leggera italiana. […]
MONDO – I generi dei romanzi che si affacciano nel nostro panorama letterario sono numerosi e vari. Alcuni di questi sono conosciuti grazie a precise nuances di colori. Quali sono? E a cosa è dovuta questa peculiarità che si è imposta con il passare degli anni? Colori e romanzi. Nella nostra quotidianità, entrando in una […]
ITALIA – La figura di ghostwriter, conosciuta come scrittore ombra o anche come scrittore fantasma, è abbastanza diffusa. Rimane nell’ombra, dietro le quinte, ma le sue parole spesso e volentieri sono destinate a scrivere storie di successo che meritano le luci della ribalta. A proposito di nuove professioni ci siamo chiesti: che tipo di lavoro svolge […]
ITALIA – Tanti i titoli che affolleranno le vetrine delle librerie nel mese di settembre. Tra questi ne abbiamo selezionati sette. Sette libri in uscita a settembre che meritano, secondo noi, una lettura. Perché? Perché ci faranno viaggiare in posti lontani: da Tokyo alla Cina, attraverso la Mongolia per arrivare fino a Londra e in […]
ITALIA – Nell’ultimo romanzo, Come un respiro, di Ferzan Ozpetek, il grande regista regala una storia di amore e nostalgia, di mistero e sofferenza. Come un respiro è il tempo di un attimo. Tra il prima e il dopo. Una frazione di secondo. Ma quel tempo infinitesimale è la vita, che scorre e dentro ci lascia la […]
ITALIA – Caffè Voltaire di Laura Campiglio è uscito i primi di maggio per Mondadori e a distanza di due mesi è già in ristampa. La sua prima pubblicazione è coincisa con la fine del lockdown. Adesso arriva la sua seconda edizione. Quella di di Caffè Voltaire è una storia vivace, ironica e attuale. Fortemente […]
BOLOGNA – Il romanzo di Filippo Venturi, oltre ad appassionarci, ci fornisce un’occasione. Ma questi spaghetti alla bolognese, invece di essere aberrati dai cittadini e dai ristoratori, non possono rappresentare un’occasione per migliorare l’economia gastronomica (e non solo) della città, messa in ginocchio dall’emergenza Covid-19? Gli Spaghetti alla bolognese non esistono. E’ questo il titolo […]
ROMA- Giovedì 2 luglio conosceremo il vincitore della settantaquattresima edizione del Premio Strega 2020. Tra i sei scrittori finalisti figurano Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli, Jonathan Bazzi. Sarà una serata diversa da quella delle edizioni precedenti: senza pubblico a causa dell’emergenza Covid, ma non per questo priva di emozioni. […]