BOLOGNA – Domenica 28 novembre sarà l’ultimo giorno per poter visitare le 11 mostre dedicate dall’edizione di Biennale di fotografia di quest’anno al tema “Food”. Il cibo analizzato da vari punti di vista, tutti diversi ma tutti collegati alla sua lavorazione. Le precedenti edizioni di questa biennale di fotografia erano anche più ricche e più […]
NAPOLI – Natale di tradizione, musica e concerti, l’antica arte dei maestri artigiani e dei presepi, la bellezza, le luci, la storia. Quest’anno voglio scrivere del Natale da una prospettiva diversa, o perlomeno diversa dal modo in cui lo faccio generalmente. Voglio scrivere del Natale e della gratitudine, un sentimento immenso, che ci rende immensi, […]
NAPOLI – Tantissimi saranno gli eventi pasquali a Napoli. Per le festività avrete solo l’imbarazzo della scelta tra musei aperti, rievocazioni storiche, tradizioni enogastronomiche, gite fuori porta e manifestazioni artigianali. Per la Santa Pasqua, Napoli vince ad asso piglia tutto e, anche quest’anno, offre alla sua gente, e ai turisti che vorranno trascorrere qualche giorno nella […]
ITALIA – Il modo più semplice per imparare la cucina regionale italiana – Le migliori ricette della tradizione, gli strumenti, le tecniche e i segreti: il libro di Sara Gnoli e Francesca Magnanti, edito da Newton Compton. Una piccola Bibbia – nemmeno tanto piccola, in verità, se si considerano le oltre ottocento pagine – per […]
ITALIA – Zucca in agrodolce per continuare a celebrare questo ortaggio dopo Halloween! Ecco alcune idee Siculish originali per inebriare di sapori questo autunno. Colori e profumi inebriano e coinvolgono i sensi di ognuno di noi in questa stagione che è l’autunno trait d’union fra la torrida estate che ci siamo appena lasciati con fatica alle spalle e […]
ITALIA – Il romanzo di Samuele Cau dal titolo Follie di fine estate ed il fil rouge del cibo, quale consolazione per la sofferenza della vita. Un romanzo d’esordio già recensito da Alessandro Cannavò sul “Corriere della sera” il quale individua nell’amicizia e nel tormento esistenziale il fulcro del romanzo. Ma vi è di più nella narrazione storica di […]
SICILIA – Le tradizioni culinarie sicule ci portano alla cultura enogastronomica sfarzosa, sofisticata, barocca e stratificata. La cucina siciliana è questo e molto altro e ricopre una parte fondamentale della vita di tutti gli abitanti della meravigliosa isola del sole. In Sicilia non si smette mai di cucinare. Mai! Nemmeno quando la colonnina di mercurio schizza […]
NEW YORK – La chef Lidia Bastianich celebra il buon cibo della Calabria, come testimonial a Fancy Food di New York Lidia Bastianich sceglie la Calabria e il suo buon cibo come trendy 2018. Secondo il New York Times, la Calabria è tra le 52 mete imperdibili al mondo. E’ l’unica regione italiana nella lista, il […]