Anteprima sulla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia

Anteprima sulla Mostra d’Arte Cinematografica di  Venezia

ITALIA – La Mostra d’Arte Cinematografica di  Venezia  si prepara a celebrare un  anniversario importante. Novant’anni dalla prima edizione avvenuta nel 1932. Allora si chiamava Esposizione Internazionale d’arte cinematografica solamente dal 1934 cambia il suo nome in Mostra. Con queste parole Il Presidente della Biennale Roberto Cicutto e il Direttore della Mostra Alberto Barbera ne […]

Napoleone e il Cinema: un connubio da Guinness dei Primati

Napoleone e il Cinema: un connubio da Guinness dei Primati

ACCADDE OGGI – Il 5 maggio di 200 anni fa moriva Napoleone Bonaparte. Analizziamo il rapporto tra il più grande generale della storia e la Settima Arte. Napoleone, ha frequentato il grande e piccolo schermo innumerevoli volte (700 apparizioni al cinema e 350 in tv) senza contare tutti i progetti (maestosi) poi non concretizzati, come […]

Venezia 76: trionfa Luca Marinelli, la Coppa Volpi è tutta italiana!

VENEZIA – Un italiano non vinceva la Coppa Volpi da 20 anni, ultimo a riuscirci Silvio Orlando. Marinelli offre una prova gigantesca, energica e molto fisica nella reinterpretazione tutta italiana del romanzo di London. Miglior Film a Joker di Todd Phillips, Miglior Attrice a Ariane Ascaride per ‘Gloria Mundi’ di Robert Guédiguian. Questo e molto altro, nella […]

Venezia 74: il meglio e il peggio nelle nostre pagelle

Venezia 74: il meglio e il peggio nelle nostre pagelle

VENEZIA – Undici giorni di proiezioni nonstop, interviste, incontri, grandi momenti di cinema e altrettante delusioni. Ecco a voi le nostre pagelle della 74′ Mostra del Cinema di Venezia. Un cinema diverso. Un cinema che riesce ad amalgamare in maniera azzeccatissima un fiume di generi, dal musical al fumetto, dal romanticismo al noir. Un Cinema […]

La Biennale presenta Venezia 74: quali sono i film più attesi?

La Biennale presenta Venezia 74: quali sono i film più attesi?

VENEZIA – Festival del cinema: tutto è pronto, la kermesse cinematografica più antica del mondo sta per tornare. E allora, quali sono i film destinati a far parlare di sé? Scopriamolo insieme. Ormai ci siamo, da mercoledì 30 agosto, Venezia verrà invasa da miriadi di star del firmamento holliwoodiano, pronte ad attraversare lagune e canali […]

David di Donatello 2017, poche note liete e tanto provincialismo

David di Donatello 2017, poche note liete e tanto provincialismo

ITALIA – Anche l’edizione 2017 dei David di Donatello è agli archivi e come sempre non mancano analisi e bilanci. Ripercorriamo i momenti salienti di una cerimonia che ha lasciato parecchio a desiderare sotto molti punti di vista. I sequel quasi sempre non sono che una brutta copia dell’originale, e il David di Donatello 2.0, […]

Recensione La Pazza Gioia: il duo di Virzì come Thelma e Louise?

Recensione La Pazza Gioia: il duo di Virzì come Thelma e Louise?

La scorsa settimana vi avevamo anticipato dell’ottimo plauso ricevuto dall’ultimo film di Paolo Virzì al Festival di Cannes 2016, dove è stato presentato nella sezione parallela Quinzaine des Réalisateurs. La pazza gioia, prodotto da Marco Belardi e distribuito da 01 Distribution e Leone Film Group, è uscito il 17 Maggio e ha registrato risultati molto incoraggianti anche […]

Standing ovation a Cannes per “La Pazza Gioia” di Virzì

Standing ovation a Cannes per “La Pazza Gioia” di Virzì

A Cannes quest’anno il cinema italiano manca nella selezione ufficiale ma 10 minuti d’applausi per “La Pazza Gioia”, il nuovo film di Paolo Virzì, fanno capire molte cose. Fanno capire che le due settimane di Cannes non sono solo il concorso ufficiale per l’assegnazione della Palma d’Oro; mostrano che il cinema italiano continua a essere […]