Marianna Bussola a Milano: la prima mostra realizzata all’interno di spazi lavorativi

Marianna Bussola a Milano: la prima mostra realizzata all’interno di spazi lavorativi

MILANO – La mostra “Un mondo immobile che lentamente si muove” alla Galleria Isorropia Homegallery by Regus di Milano, fino al 12 novembre. Ecco l’arte di Marianna Bussola. Marianna Bussola in uno spazio espositivo da percorrere. Così come il viaggio che l’artista predispone per l’osservatore all’interno della sua mostra “Un mondo immobile che lentamente si […]

Let’s climb the future! Intervista all’artista Ascanio Cuba

Let’s climb the future! Intervista all’artista Ascanio Cuba

MILANO – Ascanio Cuba è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Santiago de Cuba, specializzato in pittura e disegno. Pittore e serigrafo, vive e lavora a Milano, da diversi anni. L’abbiamo incontrato nel suo atelier. Nel mezzanino del Passante Repubblica di Milano, dal 2018, l’artista Ascanio Cuba ha creato la sua affascinante fucina, Serigrafia Experience Lab. Figlio d’arte, […]

Il respiro dell’anima attraverso la pittura Sumi-e

Il respiro dell’anima attraverso la pittura Sumi-e

MONDO – La pittura Sumi-e è una tecnica creativo/meditativa caratterizzata dall’utilizzo di solo inchiostro nero in varie concentrazioni e semplice acqua, la quale veicola il colore. E’ uno stile pittorico monocromatico che risulta molto elegante ed essenziale. Il gesto creativo porta a mettersi in contatto con la propria interiorità e il proprio respiro. “Ricordo ancora […]

La lumaca incontra l’arte

La lumaca incontra l’arte

MONDO – La Lumaca e l’arte. Un piccolo animale che ha stuzzicato la fantasia di grandi artisti: Salvador Dalí, Joan Mirò, Paul Klee, Henri Matisse, e contagiato forme d’arte contemporanee come la macrofotografia, la Cracking art o la Snail art. La lumaca, chiocciola se provvista di coclea: un mollusco terrestre munito di quattro tentacoli retrattili, […]

Joan Miró. Il linguaggio dei segni: la mostra al PAN

Joan Miró. Il linguaggio dei segni: la mostra al PAN

NAPOLI – Da oggi 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020, le sale espositive dislocate al primo piano del PAN – il Palazzo delle Arti di Napoli – ospitano la mostra Joan Miró. Il linguaggio dei segni. Una rassegna imperdibile, dedicata al grande artista spagnolo. Per scrivere della mostra Joan Miró. Il linguaggio dei segni prenderò […]

La Street Art di INWARD e la creatività urbana

La Street Art di INWARD e la creatività urbana

NAPOLI – Da lunedì 6 maggio, nei vicoli dei Quartieri Spagnoli, ha preso il via Street Art, il progetto nazionale di valorizzazione cittadina, curato da INWARD. Street art, urban design, graffiti, writing e muralismo: l’Osservatorio nazionale sulla Creatività Urbana INWARD – la cui nascita, nel 2006, si deve alla pluriennale esperienza dei fondatori dell’Associazione Arteteca – promuove una […]

Mantegna vs Bellini affinità e rivalità in mostra

Mantegna vs Bellini affinità e rivalità in mostra

BERLINO – Fino al 30 giugno il diretto confronto tra i due maestri del Rinascimento, Mantegna e Bellini, legati da rapporti familiari e professionali. Vi racconto di questa mostra alla Gemaeldegalerie che vale il viaggio nella splendida capitale europea. Alla Gemäldegalerie di Berlino è possibile visitare fino al 30 giugno una mostra di grosso calibro, Mantegna e Bellini, maestri del Rinascimento, organizzata […]

Napoli, Pasqua e dintorni, cosa fare in città

Napoli, Pasqua e dintorni, cosa fare in città

NAPOLI – Dai giorni di Pasqua al 5 maggio, vi consigliamo come vivere appieno la città di Napoli in una vera e propria full immersion nell’arte pittorica e scultorea. Tante sono le mostre aperte al pubblico e allestite nelle sale espositive dei complessi museali del capoluogo partenopeo. Non mancheranno, naturalmente, le tradizioni culinarie e le manifestazioni musicali […]