ROMA – A pochi passi dalle antiche Terme di Diocleziano, Caschera SPA di Palazzo Montemartini propone un esclusivo trattamento sulle tracce dell’antica Roma. Lo speciale trattamento prende ispirazione da una delle attività preferite dai romani all’interno delle terme: la lotta e da questa trae ispirazione per far vivere un’esperienza unica, indimenticabile e suggestiva.
A pochi passi dalle antiche Terme di Diocleziano, l’esclusiva Caschera SPA di Palazzo Montemartini trae ispirazione per far vivere un’esperienza unica, indimenticabile e suggestiva. L’area SPA, aperta anche ad ospiti esterni, si estende per 600 mq ed è dotata di confortevoli sale massaggi e trattamenti estetici, di piscina idrotonica riscaldata, vasca idromassaggio con chaise-longue in acqua, cascate per massaggio cervicale, cascata finlandese, nuoto controcorrente, percorso idroterapico, docce multisensoriali, sauna, bagno turco, stanza del sale, area relax con angolo tisaneria e linea cortesia.
A Palazzo Montemartini il benessere va oltre la SPA e raggiunge le SPA SUITE, junior suite dotate di una SPA privata con talassoterapia, per il massimo del relax e della privacy.

Roman Otium Ritual, è il trattamento ideato e creato da Paolo Caschera per il Palazzo Montemartini Rome, un esclusivo trattamento sulle tracce dell’antica Roma. Il nuovo rituale si basa sull’utilizzo dello strigile, strumento usato appunto nell’antica Roma e riprodotto dall’ingegno di Paolo Caschera. Il trattamento completo include Esfoliazione di strigile e Frictio Massage, un connubio perfetto tra esfolianti naturali e l’azione del Bagno Turco, per una profonda detossinazione della pelle.
Lo strigile è quindi il protagonista dell’esfoliazione al fine di eliminare ogni sorta di impurità derivanti da smog, cattiva alimentazione o una vita stressante. Al termine del rituale gli ospiti potranno perdersi nel Frictio Massage, un processo di rigenerazione di corpo e mente, armonia tra antiche tecniche di massaggio e moderne filosofie di rilassamento.

Lo speciale trattamento prende ispirazione da una delle attività preferite dai romani all’interno delle terme: la lotta. Prima degli esercizi, infatti, erano soliti cospargersi il corpo di una sostanza chiamata “ceroma”, un unguento fatto di olio e cera che, spalmato sulla pelle, aveva la proprietà di ammorbidirla. Su questo strato cospargevano polvere e sabbia per impedire di scivolare tra le mani di un avversario e il tutto aveva un effetto esfoliante e di pulizia. Al termine dell’esercizio, prima di immergersi nella piscina o di lavarsi con l’acqua, il composto veniva rimosso con lo strigile e dopo il lavaggio si passava ai massaggi effettuati per lo più con oli profumati e unguenti proveniente dall’oriente, quali la mirra e l’olio di mandorle.
Presso le Terme di Diocleziano, a pochi passi da Palazzo Montemartini A Radisson Collection Hotel, gli ospiti della SPA possono visitare le terme e rivivere le antiche tradizioni termali di Roma.

Sapete quanto i romani amassero il rito delle terme. Qui mi ero fatta ritrarre dinanzi al famosissimo “Tuffo” nel MUSEO di Paestum. Tra i vari esemplari vengono ritratti gli uomini, che non disdegnavano i trattamenti estetici, tutt’altro! Il rito delle terme per i romani era fondamentale.

Qui si incontravano e discutevano anche di politica e di affari. Così come le donne si dedicavano all’attività sportiva, proprio come me. E alla fine trovo anche una grande similitudine tra i due pezzi che indossano le atlete nel mosaico di piazza Armerina ed il costume da mare di Flavia Valentini che ho scelto d’indossare!

Quindi perché, a duemila anni di distanza, non riscoprire il trattamento sulle tracce dell’antica Roma?
Per vivere un’esperienza unica, indimenticabile e suggestiva vi consiglio di provare Caschera Spa al Palazzo Montemartini a pochi passi dalle antiche Terme di Diocleziano!
- Favoloso Calvino. Il mondo come opera d’arte è un’esposizione caleidoscopica – 29 Novembre 2023
- Ter Brugghen. La prima grande mostra italiana alla scoperta del pittore olandese – 27 Novembre 2023
- Sapore di Mare porta la nuova frontiera del gusto iodato a Piazza Navona – 24 Novembre 2023