ROMA – L’inaugurazione di AltaRoma con la Presidente Silvia Venturini Fendi è in concomitanza della vernice della mostra Matrice di Giuseppe Penone nel Palazzo della Civiltà, divenuto ora Palazzo Fendi in quanto sede della Maison. A parte l’evento glamour, vi racconto qui della location e delle opere esposte.
“La natura sovrasta l’uomo, fondendosi con esso in un abbraccio fatto di morte ma allo stesso tempo di vita”. E’ questo il primo pensiero che viene in mente ammirando le opere di Giuseppe Penone nella mostra “Matrice”, fino al 16 luglio a Palazzo della Civiltà. Per Penone si tratta di un ritorno in grande stile nella capitale. L’ultima rassegna a Roma dell’artista torinese è datata 2008, quando propose l’esposizione “Giuseppe Penone” presso l’Accademia di Francia.
Giuseppe Penone è un artista al limite, è l’ultimo dei classici e il primo dei bioartisti. Stiamo parlando non solo di uno dei più importanti esponenti della cosiddetta arte povera (movimento nato in polemica con l’arte tradizionale, della quale rifiuta tecniche e supporti per fare ricorso, appunto, a materiali “poveri” come terra, legno e scarti industriali), ma anche di uno dei più rinomati scultori viventi, con riconoscimenti in Italia e all’estero. La sua opera, accompagnata sempre da testi poetici di sua creazione, è stata esposta in numerose mostre nazionali e internazionali (1986 Grenoble, Musée de peinture et de sculpture; 1989 Bologna, Villa delle rose; 1991, Castello di Rivoli; 1994, Amiens, Maison de la culture; 1997, Bonn, Kunstmuseum; 1999, Santiago de Compostela, Centro Galego de arte contemporàneo; 2004 Parigi, Centre Pompidou (lo sapevate che l’opera di Renzo Piano compie 40 anni nel 2017?); Roma, Accademia di Francia, 2008; Reggia di Versailles, 2013; Grenoble, Musée de Grenoble, 2015; Rovereto, Mart, 2016).
Nato nel 1947 a Garessio, Penone vive e lavora a Torino, città fondamentale per lui anche dal punto di vista artistico. E’ qui che nel 1970 inizia a indagare il rapporto tra il corpo umano e l’ambiente esterno, questa volta cittadino e, in sintonia con le tendenze della body art, realizza opere quali Rovesciare gli occhi e Svolgere la propria pelle (1971), che individuano nell’epidermide umana la superficie di confine e di dialogo tra l’“io” interno e il mondo. Deriva da qui l’uso del calco e del frottage (tecnica di disegno e pittura basata sul principio dello sfregamento) che permettono all’artista di partire da un’immagine tanto automatica quanto inconscia come l’impronta, che poi questi rafforza con il disegno ( su tutti l’opera Pressione, 1974).
L’opera di Penone è da sempre focalizzata sull’indagine della natura, di cui arriva a svelare i fondamenti magici e fantastici. Fin dai suoi lavori d’esordio si occupa degli aspetti concreti – visivi, tattili e olfattivi – di materiali diversi – piombo, ferro, cera, pece, legno, gesso e iuta – che, sottoposti a sollecitazioni, esprimono ciascuno le proprie qualità fisiche.
Dal suo lavoro emerge un’indagine sulla natura dell’esistente, attraverso lo studio della materia, di cui arriva a svelare i fondamenti magici e fantastici. Fin dai suoi lavori d’esordio si occupa degli aspetti concreti – visivi, tattili e olfattivi – di materiali diversi – piombo, ferro, cera, pece, legno, gesso e iuta – che, sottoposti a sollecitazioni, esprimono ciascuno le proprie qualità fisiche.
L’idea del contatto come generatore di memoria e di cambiamento diventa preminente nei lavori in terracotta della metà del decennio (Vaso, 1975; Soffio, 1978), giocate sulla proiezione all’esterno di ciò che il corpo contiene o della pelle che lo riveste, con le quali l’artista è presente a Documenta a Kassel (1972-87) e nel 1978 alla 38ª alla Biennale di Venezia, incentrata proprio su rapporto tra arte e natura. In alcuni casi i lavori acquistano dimensioni ambientali, come nelle installazioni realizzate per le personali al Kunstmuseum di Lucerna (1977), al Museum of Modern Art di New York (1981) o al Musée d’art moderne de la Ville de Paris (1984). La stessa idea è alla base dei grandi alberi in bronzo destinati a spazi pubblici: il Pozzo di Münster, compiuto nel 1987 per la prima edizione di “Skulpture Projects”; Faggio di Otterloo nel parco del Museo Kröller-Müller (1988) e l’Albero delle vocali inaugurato nel 2000 alle Tuileries di Parigi.
Raccontare delle opere di Giuseppe Penone non è facile. E’ pura emozione. Il viaggio vale per scoprire un quartiere ancora poco noto e per nulla associato all’arte, per scoprire itinerari inediti e per ricongiursi alla natura grazie alla sua arte. Dedicateci un pomeriggio, non ve ne pentirete.
INFO: MATRICE di Giuseppe Penone
dal 27 GENNAIO al 16 LUGLIO 2017
Ingresso gratuito
Palazzo della Civiltà Italiana – Quadrato della Concordia, 3 – Roma
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
Per informazioni:
exhibitions.palazzodellacivilta@it.fendi.com
Tutte le foto del Palazzo e della Mostra sono Mywhere copyright
- Vinea Lucens: luci e vino per un’esperienza sensoriale – 1 Ottobre 2024
- Marcello Mastroianni Il divo gentile: incontro con l’autrice – 28 Settembre 2024
- L’uomo sex symbol anche a cent’anni. Marcello Mastroianni in mostra – 28 Settembre 2024