VENEZIA – Retrospettiva della grande fotografa Sabine Weiss fino al 23 ottobre 2022 alla Casa dei Tre Oci sull’isola della Giudecca a Venezia. Un sabato mattina, decido di raggiungere Venezia. Un’ora e mezza di auto, il vaporetto per raggiungere la suggestiva isola della Giudecca ed io di fronte al palazzo “Casa dei tre Oci”. Attendo […]
GENOVA – Sono gli ultimi giorni per visitare la mostra allestita al Palazzo Ducale – Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà. Fino al 9 ottobre 2022. Sono rimasta a dir poco affascinata da questa esposizione e vi consiglio di andare a vedere le sue fotografie, opere d’arte senza tempo. Tra le più grandi interpreti femminili […]
ROMA – La fotografia di Robert Doisneau in mostra fino al 4 settembre 2022 al Museo dell’Ara Pacis a Roma. La retrospettiva è a cura di Gabriel Bauret. L’iniziativa è promossa e prodotta da Roma Culture Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali. Partecipano al progetto anche Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Silvana […]
BOLOGNA – Arte Fiera riapre le porte dal 13 al 15 maggio 2022, dopo la decisione di rimandare le tradizionali date di gennaio a causa della pandemia. L’evento è animato da uno spirito di ripresa e dal desiderio di poter ritrovare in presenza gli operatori e il pubblico dell’arte. Apre i battenti oggi 13 Maggio […]
MODENA – Alle Gallerie Estensi la Mostra Capa in color. Dall’11 settembre 2021 al 13 febbraio 2022 sono esposte una straordinaria selezione degli scatti a colori di Robert Capa, fotografo di fama mondiale. Da Ava Gardner a Ingrid Bergman, da Ernest Hemingway a Pablo Picasso, dai ritratti dell’alta società fino al conflitto in Indocina alla storia raccontata […]
ITALIA – Per questo nuovo appuntamento con le interviste, ho voluto fare quattro chiacchiere con Raffaele Fumo, fotografo appassionato, sbarcato qualche anno fa su Instagram a suon di ritratti e street photography. L’arte del ritratto e della Street-Photography raccontata da un fotografo “d’istinto”. Con Raffaele Fumo, scrittore (un romanzo pubblicato negli USA) e musicista tra […]
Nella Città del Vaticano, un’aula rettangolare di circa 40 m per 13, alta una ventina di metri, illuminata da sei grandi finestre centinate su ciascuno dei lati lunghi e coperta da volte a botte ribassata, contiene una delle opere d’arte più complesse e famose al mondo. Tra il 1481 e il 1483 vi furono eseguiti […]
LONDRA – Il Wildlife Photographer of the Year é il più grande concorso di fotografia naturalistica al mondo. Si tratta di un concorso internazionale annuale di fotografia naturalistica di proprietà del Natural History Museum di Londra, ed è probabilmente una delle competizioni fotografiche più prestigiose del mondo. L’ho vista in esclusiva per voi al bellissimo Museo […]