SARDEGNA: Da giovedì 3 a domenica 6 settembre torna BOOKOLICA, il festival dei lettori creativi, anche quest’anno nella cornice di Tempio Pausania, in Sardegna. Letture, performance, musica, proiezioni e laboratori, la terza edizione del Festival si articola in una molteplicità di ambiti artistico-narrativi: uno spazio creativo, in cui i diversi linguaggi dell’arte e della cultura si intersecano tra loro in […]
ITALIA – Per i lettori il 23 aprile, dal 1996, è un appuntamento importante. Si festeggia la giornata mondiale del libro. Una manifestazione che promuove la lettura e la pubblicazione dei libri. Innumerevoli gli eventi che sono stati organizzati negli anni per festeggiare questa ricorrenza, che affonda le sue radici in Catalogna. E quest’anno? Come […]
AREZZO – A Foiano della Chiana, da venerdì 8 novembre a domenica 24 novembre avrà luogo la I Edizione del Foiano Book Festival. La manifestazione letteraria pone al centro, quale indiscusso protagonista, il libro. Ecco i principali eventi in programma. In Valdichiana, a Foiano della Chiana, dall’8 novembre al 24 novembre, prende il via la […]
BAGNO VIGNONI – Sabato 14 e domenica 15 settembre al via la X Edizione de I colori del Libro. Tutto sulla manifestazione che pone al centro la valorizzazione dell’editoria indipendente toscana e non solo. Ecco i principali eventi in programma. In Valdorcia, a Bagno Vignoni, il 14 e il 15 settembre, prende il via la […]
ITALIA – Claudia Durastanti, Nadia Terranova, Benedetta Cibrario, Antonio Scurati, Marco Missiroli: è questa la cinquina finalista al Premio Strega 2019. La proclamazione del vincitore si terrà giovedì 4 luglio, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Noi ci saremo e vi racconteremo passo dopo passo l’emozione dell’attesa. Il Premio Strega nasce il 17 febbraio […]
TORINO – Cosa sta succedendo al Salone Internazionale del Libro di Torino in queste ore? Quali autori stanno intervenendo? Quali incontri prevede ancora il programma? Scopriamolo insieme! Il Salone Internazionale del Libro di Torino è ormai oltre la metà del suo percorso. I rendez-vous letterari e le manifestazioni bibliofile stanno via via sviluppandosi secondo le previsioni. […]
TORINO – Il gioco del mondo è il tema della 32esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che apre al pubblico dal 9 al 13 maggio. Uno spazio di incontro e confronto che fa della cultura il suo baricentro, il viatico più potente per la difesa dell’uguaglianza dei diritti e l’abbattimento di ogni […]
ROMA – Il romanzo dei destini incrociati: è questo il titolo dell’incontro letterario a doppio binario tra Emanuela Amici, autrice de Quello che resta, e Nikita Placco, autore de Il giorno di cui non si parla, che avrà luogo il 12 aprile, alle 19.00, presso Libri & Bar Pallotta. Nel romanzo Quello che resta – di Emanuela […]