ITALIA – il nuovo libro di Fabio Bussotti, La ragazza di Hopper, sarà presentato a Roma il 10 Dicembre. Una giovane cameriera di origine rumena viene trovata strangolata in una stanza al sesto piano di uno storico albergo di Roma. La scena del delitto somiglia in modo impressionante a un quadro di Edward Hopper, Stanza d’albergo del […]
ITALIA – Ridere, piangere, meditare o semplicemente perdersi in un districato giallo? La lettura estiva ci da la possibilità di evadere, ovunque ci troviamo. E anche se costretti dentro casa perché le vacanze, magari per mille motivi diversi, sono saltate (o già finite), eccoci a fare rifornimento in libreria. Ed in testa alla vostra scelta […]
MONDO – Cambiare e trasformarsi partendo dalla lettura e dal pensiero. I luoghi della cultura restano chiusi, ma possiamo sempre aprire un buon libro per non appassire, e cambiare prospettiva. Ecco una selezione di 11 libri per rinascere e cambiare leggendo. Rinascere, fare una piccola e personale rivoluzione. Ogni giorno è occasione per rinascere e […]
ITALIA – Il noir o romanzo nero, variante del poliziesco, è il genere letterario in cui si inserisce l’opera dello scrittore Matsumoto Seichō, intitolata Un posto tranquillo. Il genere non è da confondersi con il romanzo gotico che esprime altre ambientazioni e racconta altre storie. Il noir, così definito per essere cupo e tetro, evoca […]
MONDO – Dopo aver letto l’ottimo articolo di Rossella Belardi sui libri che contengono il numero 7 nel titolo, vediamo quali sono quei sette che ognuno di noi, secondo me, dovrebbe avere sul proprio comodino. Leggere un libro è una delle cose più belle, rilassanti e piacevoli che si possano fare in una giornata. Tra […]
ITALIA – Tanti i titoli che affolleranno le vetrine delle librerie nel mese di settembre. Tra questi ne abbiamo selezionati sette. Sette libri in uscita a settembre che meritano, secondo noi, una lettura. Perché? Perché ci faranno viaggiare in posti lontani: da Tokyo alla Cina, attraverso la Mongolia per arrivare fino a Londra e in […]
ITALIA – Nell’ultimo romanzo, Come un respiro, di Ferzan Ozpetek, il grande regista regala una storia di amore e nostalgia, di mistero e sofferenza. Come un respiro è il tempo di un attimo. Tra il prima e il dopo. Una frazione di secondo. Ma quel tempo infinitesimale è la vita, che scorre e dentro ci lascia la […]
ITALIA – Stiamo vivendo un periodo, una fase che ci auguriamo sia breve, in cui stiamo riscrivendo le nostre abitudini e il modo in cui trascorriamo le nostre giornate. Poche e limitate possono essere le occasioni di socializzazione a causa della diffusione del Coronavirus nella nostra amata Italia. Potremmo approfittare della lontananza dai luoghi pubblici […]