PIETRASANTA (Lucca) – Paradis si trova nel centro storico della cittadina turistica dalla forte componente artistica. Sede privilegiata di gallerie e noti artisti contemporanei questo albergo ti accoglie in un privilegiato spazio specchio dell’arte de vivre. Il tutto arricchito da un giardino paradisiaco.
Il Paradis Hotel in Versilia
Paradis Hotel. Chiudi gli occhi e li apri al risveglio in questo edificio storico in cui ora sorge un boutique hotel franco-italiano.

Ti affacci sul giardino ricco di colori e di profumi, di piante e di fiori, che richiama all’atmosfera del mitico giardino paradisiaco, spazio progettato in ogni dettaglio dall’architetto francese Jean Mus.

Non sono in Provenza ma in Versilia, precisamente nel centro storico della cittadina di Pietrasanta. Il palazzo di Paradis Hotel rappresenta la tradizione architettonica toscana: alti soffitti, pareti con mattoni a vista, pur se affacciato sulla centralissima piazza Crispi, è un luogo in cui godere dell’assoluta tranquillità e di un’ospitalità autentica e genuina.

Ci troviamo nel centro storico della cittadina turistica dalla forte componente artistica. Sede privilegiata di gallerie e noti artisti contemporanei ti accoglie.

Tutto dentro il Paradis è lo specchio dell’arte de vivre più sincera: dalle stesse al pregiato marmo che adorna gli interni, fino ad arrivare ai quadri, alle sculture, ai gessi, che riempiono i corridoi e le stanze del palazzo.

Il Paradis Hotel è stato inaugurato lo scorso luglio ed ha festeggiato in questi giorni il primo anno di accoglienza. L’obiettivo di creare un ambiente che fosse allo stesso tempo professionale, conviviale e amichevole trova la sua forza in questo incantevole giardino contornato dalle mura cinquecentesche del palazzo e dal loro imponente torrione.
Cena al Paradis Hotel in Versilia
Al suo centro spicca una prestigiosa fontana in marmo denominata “la Fontana degli artisti” dove sorseggiamo un Pinot rosato toscano e degustiamo le prelibatezze della cucina del Paradis.

Infatti, dietro le quinte di questo ambizioso progetto ci sono le mani e il cuore di Alain Cirelli.

È stato proprio lo chef parigino, con un’esperienza ventennale nei maggiori stellati francesi e italiani che, innamorato della Versilia e della sua storia, ha voluto ridare vita all’edificio storico in cui ora sorge questo boutique hotel franco-italiano.

Infatti Franco-italiana è anche la cucina del Paradis, frutto della collaborazione tra Cirelli e lo chef Jonni Bertolaccini, alla guida del ristorante dell’Hotel, che unisce gusto e autenticità.
Il ristorante, dove vengono impiegate solo materie prime locali e stagionali, di cui la maggior parte delle quali provenienti dall’eco-azienda agricola, è il cuore del palazzo.
Lo spazio interno è allestito nella vecchia sala d’armi e decorato con calchi in gesso di decine di statue antiche, risultando il connubio perfetto tra arte, cibo, cultura e amore per la natura.

Ad un anno di distanza è stato appena inaugurato il Paradis Agricole a pochi km dall’hotel e dal centro storico della cittadina di Pietrasanta. Qui la filosofia del bio e del bien-vivre prende vita grazie all’eco-azienda. Ve ne parlo in questo articolo.
In homepage la festa nel giardino del primo compleanno dell’Hotel Paradis. Vista dal torrione.
Tutte le foto MyWhere©
- I 5 rooftop più belli di Roma da vivere dal tramonto in poi – 28 Settembre 2023
- Winter Melody. Il palcoscenico delle tendenze autunno-inverno – 25 Settembre 2023
- Air France festeggia 90 anni di eleganza tra mostre e sfilate – 20 Settembre 2023