Mondo gatto. I gatti e la fotografia

Mondo gatto. I gatti e la fotografia

MONDO – Dopo avervi parlato del gatto nel tempo e nello spazio e del rapporto tra i gatti e i personaggi famosi, ho deciso di selezionare da questo libro di Alison Nastasi, Artisti and their cats, una serie di fotografie dove il gatto viene ripreso in braccio ad alcuni tra i più grandi artisti di sempre.  Cari lettori […]

Mondo Gatto: i gatti e i personaggi famosi

Mondo Gatto: i gatti e i personaggi famosi

MONDO – Il Cardinale Richelieu, l’Ammiraglio Nelson, Winston Churchill, Gioacchino Rossini e tanti altri. Sono moltissimi i personaggi storici ad aver avuto un rapporto particolare con i gatti. Ecco i casi più eclatanti di amore tra i gatti e i personaggi famosi. Studiando il rapporto tra i gatti e i personaggi famosi nella storia, attraverso […]

Mondo gatto. Il gatto tra il tempo e lo spazio

Mondo gatto. Il gatto tra il tempo e lo spazio

MONDO – Ma siamo certi di conoscere i nostri gatti? Come consideriamo i nostri animali domestici? Che esigenze hanno? Consigli per passare una serata in casa con i propri amori umani in compagnia degli adorati felini. Fin da quando ero piccolo ho sempre seguito animali o in casa di parenti o in casa dei miei […]

Il Galliera, il cinema protetto dal Cielo

Il Galliera, il cinema protetto dal Cielo

BOLOGNA – Ho deciso di andare a scoprire, all’interno dell’attuale situazione dei cinema a Bologna, quelli che hanno resistito e chi no. Nel mio peregrinare ho scoperto un cammeo: l’attività del cinema Galliera. Qui, ho intervistato Mattia Della Casa, direttore artistico e Marte Bernardi, la responsabile della promozione del cinema. Negli ultimi trent’anni hanno chiuso […]

L’orrore della vita quotidiana

L’orrore della vita quotidiana

BOLOGNA – Prendendo spunto da due perle della storia del cinema – Taxi Driver di Scorsese e Hanno rubato un tram di Fabrizi, ecco un paio di testimonianze personali su come se la passa il sistema dei trasporti e dei servizi in Italia. E’ un argomento delicato e solo un genere cinematografico potrebbe raccontarlo nella maniera […]

Recensione de I Morti non muoiono di Jim Jarmusch

Recensione de I Morti non muoiono di Jim Jarmusch

BOLOGNA – Cast d’eccezione, attesa alle stelle. Il grande Jim Jarmusch rilegge il genere zombie e dopo gli ottimi riscontri di critica e pubblico a Cannes 2019 arriva al cinema. Sarà riuscito nell’operazione? Ho deciso di allietare il vostro amore per la scrittura e il cinema offrendovi una recensione su un film che ha suscitato […]

Che bello ritrovare il Cinema Ritrovato!

Che bello ritrovare il Cinema Ritrovato!

BOLOGNA – Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, capolavori senza tempo che tornano ad essere prime visioni. Oggi, vi raccontiamo di una kermesse arrivata alla 33′ edizione, capace di farci rivivere le emozioni, il divertimento, la bellezza, il piacere e il brivido del grande schermo d’altri tempi. Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di […]

Biografilm Festival, uno sguardo dal Cinema

Biografilm Festival, uno sguardo dal Cinema

BOLOGNA – Biografilm Festival, la kermesse cinematografica dedicata alle biografie e ai racconti di vita, è appena terminato. Ecco il nostro viaggio all’interno di una manifestazione tutta da scoprire. Durante l’anno mi capita spesso di andare a visitare mostre d’arte, soprattutto in Italia, per musei pubblici o privati. Le esposizioni, che di solito trattano percorsi artistici completamente […]

1 3 4 5