ITALIA – Non solo buoni propositi, per affrontare la Primavera in arrivo abbiamo bisogno di tutta l’energia della prima lettera dell’Alfabeto! Eccovi 10 parole chiave con la A per cambiare atteggiamento a suon di pensieri positivi.
Con l’inizio della Primavera assistiamo ogni anno al risveglio della natura. L’aria cambia, si fa più frizzante e tersa e tutto ciò che amiamo del nostro ambiente rifiorisce. E l’ambiente che rifiorire, ha bisogno di un elemento, il più prezioso e imprescindibile. Quale? L’acqua senza la quale nulla potrebbe esistere. E non è un caso che il 22 marzo, appena un giorno dopo l’inizio della Primavera, si celebri in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 dopo la Conferenza di Rio, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche.
A come ambiente, A come acqua e molto altro, perché il nostro alfabeto della positività primaverile è finalmente pronto a svelare le sue carte.
A come Amore

Che l’amore rappresenti il motore portante delle nostre vite non lo scopriamo certo oggi, ma la domanda che più in questo periodo ci balena in testa in questo periodo è: amore sì, ma per chi? Noi di MyWhere ce lo siamo chiesti nel fil rouge di febbraio, indagando sulla conseguenza delle restrizioni anti-covid sui nostri amori, sulla paura di essere contagiati, sul rapporto instaurato dalle coppie non conviventi fino ad arrivare alle separazioni forzate. Insomma, l’amore ha resistito al Covid? E quanto quest’ultimo ha influenzato il nostro cuore?
A come Anteprima e come Abbigliamento

Il 2020 ha cambiato il nostro stile di vita come detto in precedenza. Non solo. Durante la pandemia siamo cambiati anche esteriormente, non solo interiormente. Le tendenze di moda ad esempio, si sono adeguate allo smartworking e alla vita distopica che stiamo affrontando. Con l’arrivo della Primavera però, prepariamoci ad un risveglio. Un esempio? Le t-shirt firmate Anteprima che,in un contrasto artistico, imprime la stampa floreale femminile e il logo “A” della maison in una tee in cotone che si ispira alle ginestre in fiore. Ciascuna si distingue per i colori vivaci, rendendola adatta ai look più smart casual fino a quello più rigorosi.
A come Alimentazione
In questi mesi vi abbiamo ci siamo spesso soffermati sul tema del cibo e un ruolo da protagonista non poteva non averlo l’alimentazione vegetariana, uno stile di vita una scelta consapevole che può essere adottata per diversi motivi e può portare a grandi benefici. Ma sapete quali? Se volete conoscere nel dettaglio questa filosofia culinaria date un’occhiata qui.
Abbiamo capito che essere vegetariani può risultare davvero molto facile, anche senza introdurre alcun “cibo nuovo” nella nostra dieta. Non pensiamo di dover mangiare seitan, tofu o alghe. Basta eliminare gradualmente gli alimenti di natura animale e avremo molti benefici. Non dobbiamo neppure essere dei cuochi per preparare un riso con le verdure.
A come Allenamento o anche Abbigliamento Fitness

Tornerò mai in palestra? E quando? Ma soprattutto, come sarò e quanti chili in più avrò preso? Il tono muscolare si sarà annullato e quindi come potrò mascherare il decadimento fisico? Domande senza risposta, fino alla nostra scoperta di un brand d’abbigliamento fitness capace di farci apparire più in forma di una top model.
A come Affrontare l’Anoressia

Un tema importante, un dramma che colpisce molte persone, soprattutto giovani. Viviamo in un’epoca in cui l’immagine corporea, fortemente influenzata da stereotipi sociali che impongono standard di bellezza spesso irraggiungibili, è diventata ormai argomento di discussione sempre più diffuso. In questo articolo abbiamo fatto un focus sul problema dell’anoressia e non solo, in occasione della Giornata Mondiale contro i Disturbi Alimentari.
A come Antiage
Volete scoprire tutti i trucchi per restare giovani e belle senza bisturi? Che trattamenti fare? A chi rivolgersi? C’è differenza tra medicina estetica e chirurgia estetica? Provo a chiarire qui un pò di dubbi, e darvi indicazioni su migliorare il nostro aspetto anche se non assomigliamo a Monica Bellucci.
A come Archeologia

In questi giorni di zona rossa sarà impossibile, ma quando tutto sarà tornato almeno alla seminormalità, sarà tempo di slowtourism e di passeggiate lente tra le bellezze archeologiche del nostro Paese. Volete una meta da visitare al sud Italia? Beh, non potete perdervi Paestum, un sito archeologico di estrema importanza, riconosciuto nel ’98 dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. E poi, naturalmente Pompei, una delle più grandi e splendenti città dell’epoca romana come testimoniano le testimonianze che continuano a emergere dalla terra.
A come Anima
Le difficoltà psicologiche legate alla pandemia sono evidenti in tutti noi. Per migliorare le cose, non potete prendervi solo cura del vostro corpo ma anche della vostra anima. Il tutto ovviamente, non disdegnando la creatività. Conoscete i benefici dell’Arteterapia? E cosa possiamo fare per lasciarci andare? Insomma, avete sentito mai parlare di Mindfulness? E’ una pratica incredibile che ci insegna ad avere focus nelle cose, in un periodo in cui siamo iperstimolati dalla tecnologia che continua a portarci “fuori” da quello che stiamo facendo. Non capite l’espressione “portarci fuori” legata alla Mindfulness? Benissimo, cliccate qui per farvi un’idea.
A come Ascot

A come Ascot è uguale a cappelli, e l’equazione è fatta. Il Royal Ascot è una corsa ippica riservata ai cavalli purosangue ed è (anzi era) uno degli eventi glamour più attesi non solo in Inghilterra ma in tutto il mondo. Ed ora che anche i Principi a corte “fanno le bizze” e Megan ed Harry si vogliono discostare da tutto il bello che la corona inglese rappresenta anche nelle tendenze moda noi non possiamo che rimpiangere il royal ascot fashion, anzi, la tradizione del royal ascot hut. E a proposito di hut, dovete sapere che indossare la mascherina per tutti questi mesi ha reso la nostra pelle più debole. Gli Agenti atmosferici potranno creare ancor più danno sulla nostra carnagione quindi usate tutte le precauzioni quando vi esporrete all’aria aperta e al sole. Un consiglio? Ricordate che il cappello è il nostro miglior compagno di viaggio! Volete sapere quale indossare? Eccovi accontentati.
A come Agricoltura Biologica
E torniamo infine a parlare di alimentazione. In questi mesi ci siamo sbizzarriti in cucina, provando a sperimentare, ma anche dando lustro alla tradizione. Insomma, il passato con i mezzi del presente e del futuro, un po’ come la cucina di Chef Filippo Cogliandro che ci ha portato a riscoprire ricette storiche, reinterpretate in maniera contemporanea. Lo Chef, anche in questo periodo difficile ci ha invitato e ci invita a tavola per “capire” con l’uso “moderno” dei prodotti tipici eleggendo l’olio ottobratico dell’Aspromonte come principale attore di alcune sue ricette. Volete un assaggio? Eccolo qui.
- Le grandi donne dell’arte: grazie a Helene Kröller-Müller riscopriamo un Van Gogh inedito – 14 Marzo 2023
- Lorena Lusetti. Un incontro da brivido con la creatrice di Stella Spada – 13 Marzo 2023
- La mostra Lucciole di Lucianella Cafagna – 10 Marzo 2023